Utente:Bala79/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Una grave carestia di [[cereali]], causato da un errore grossolano nella disinfestazione, rischia di mettere in ginocchio il gigante sovietico. L'unica soluzione possibile sembra aquistare i cereali dal primo esportatore mondiale, gli [[Stati uniti]]. Il [[Politburo]] però non è tutto d'accordo: gli americani chiederanno sicuramente una contropartita per i cereali, il blocco della corsa agli armamenti.
Nello stesso momento un freddissimo agente segreto inglese ritrova in russia una vecchia fiamma conosciuta a [[Berlino]] durante la costruzione del [[muro di Berlino|muro]]. Grazie a lei, nome in codice "usignolo", l'occidente scoprirà cosa può succedere se i falchi avessero il sopravvento.
Riga 13:
==Curiosità==
* Al contrario degli altri suoi libri [[Forsyth]] mette in campo alcune delle più avveneristiche tecnologie nel campo degli armamenti: quindi abbiamo i [[Hawker Siddeley Nimrod|Nimrod]] capaci di vedere con telecamere infrarosse, mirini per la [[visione notturna]] e addirittura il mitico [[SR-71 Blackbird]]: l'areo più veloce del mondo. Vengono coinvolti contro i terroristi anche gli uomini rana inglesi dello [[Special Boat Service]] per evitare l'affondamento della [[petroliera]]. Tuttavia si capisce che tutti questi armamenti possono essere messi in crisi da terroristi abbastanza svegli e motivati.
* Nel libro, scritto prima del [[1979]], i capi di stato sono tutti inventati.
* La petroliera più grande del mondo, costruita nel [[2002]] e più piccola della ''Freja'', è tuttora più piccola della nave costruita nel libro.
{{letteratura}}
| |||