Fuori Salone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Porta Romana: sistemo nota fonte
LucaChp (discussione | contributi)
Riga 32:
 
Dal 2011 anche Porta Romana rientra nel circuito del Fuorisalone: Porta Romana Design si fa promotrice di un'operazione di marketing territoriale che ha come obiettivo primario la valorizzazione del quartiere Porta Romana; sviluppando un sistema di comunicazione adatto a far emergere le eccellenze e i punti di forza attivi sul territorio si vuole arricchire la proposta culturale e l'appeal del quartiere, in grado di unire tradizione e ultime frontiere del design, per aumentare il numero di visitatori e fruitori attivi.<ref>{{cita web|url=http://www.portaromanadesign.it|titolo=sito ufficiale portaromanadesign.it|accesso=9 aprile 2012}}</ref>
 
===Porta Garibaldi e Corso Como===
 
Dal [[2012]] assume una nuova dimensione nel design anche le zone di [[Porta Garibaldi]], rinnovata e ridisegnato dal complesso architettonico di [[Porta Nuova]], e [[Corso Como]], con la [[Galleria Carla Sozzani]], [[Atelier ABC]], [[TECNO Caselli di Porta Garibaldi]] e [[Understate Crispi]]. La zona è ai confini con la [[Brera Design District]] e l'area della [[Fabbrica del vapore]].<ref>http://fuorisalone.it/2012/</ref>
 
==Note==