Lucio Verginio Rufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Tmp|Bio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{
|Nome = Lucio Verginio
'''Lucio Verginio Rufo''' (latino: ''Lucius Verginius Rufus''; [[14]]-[[97]]) fu un politico e un generale dell'[[Impero romano]], famoso per aver rifiutato la porpora dopo la caduta di [[Nerone]]. Nei testi moderni, a causa di un'italianizzazione ottocentesca del nome, lo si trova sotto la voce ''Lucio Virginio Rufo''. ▼
|Cognome = Rufo
|PostCognome =
|Sesso = M
|PreData = in [[lingua latina|latino]] '' Lucius Verginius Rufus''
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 14
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 97
|Attività = senatore
|Attività2 =generale
|Nazionalità = romano
▲
|Immagine =
}}
== Biografia ==
Rufo nacque nei pressi di [[Como]], in Italia settentrionale, da un appartenente all'[[ordine equestre]].
|