Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
===La nomina a Vescovo di Cesena e gli anni della II° Guerra Mondiale.===
 
Mons. Beniamino Socche venne nominato Vescovo di Cesena il [[4 febbraio]] [[1939]] da papa Pio XI, succedendo a mons. Alfonso Archi morto il [[4 dicembre]] del [[1938]]. Il [[9 febbraio]] la sua nomina venne pubblicata ufficialmente sull'Osservatore Romano, ma a causa della morte di Pio XI (il [[10 febbraio]]), fu il neo-eletto papa Pio XII a firmare la bolla apostolica di nomina in data [[16 marzo]][[1939]]<ref> v. A.Pirini, B.Socche, F.D'Amando (a cura di), ''Lettere'', Teramo, 1989, nota a pag. 21 e P. Altieri, ''Nella bufera della guerra'', in M. Mengozzi, ''Storia della Chiesa di Cesena'', I/2, 1998, pag.516 </ref>.
Il [[19 marzo]] [[1939]] è ordinato vescovo di [[Diocesi di Cesena-Sarsina|Cesena]],
 
 
 
Il [[19 marzo]] [[1939]] è ordinato vescovo di [[Diocesi di Cesena-Sarsina|Cesena]],
 
===Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla. Morte improvvisa.===