Universal Media Disc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thorin III (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Thorin III (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub informatica}}
[[Immagine:UMDGAME.jpg|leftthumb|right|Un UMD game]]
Lo '''Universal Media Disc''' (tipicamente abbreviato in '''UMD''') è un [[supporto ottico]] ideato dalla [[Sony]] per la sua [[consolle]] portatile '''[[PlayStation Portable|PSP]]''' ('''[[PlayStation Portable]]''').
 
Vagamente simile al [[MiniDisc]] come dimensioni, e al [[DVD]] come caratteristiche, ha una capienza di 1,8 [[gigabyte|GB]], e può essere impiegato sia per [[Videogioco|videogiochi]], sia per [[musica]] e [[film]]. Anche se il formato è stato standardizzato, la creazione fisica degli UMD è esclusiva di Sony. Non esistono, infatti, in commercio masterizzatori UMD, e gli stessi sviluppatori dei giochi sono costretti a rivolgersi a Sony per la pubblicazione. Pare, però, che recentemente Sony abbia cambiato idea su questo punto.
 
Un UMD (game):
 
[[Immagine:UMDGAME.jpg|left]]
 
== UMD Game ==