Vetrego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Sicuramente il detto lo si fa risalire alla realizzazione delle opere idrauliche relative all'esecuzione del canale artificiale '''Taglio Nuovo''' del fiume [[Muson]] Vecchio. Quel canale è ancora oggi l’origine del dissesto idrogeologico che ha prodotto a Vetrego numerose inondazioni (la più infausta fu quella del [[1725]]) o, considerata la natura argillosa del terreno e quindi scarsamente permeabile, di siccità (drammatica quella del [[1790]]).
E' auspicabile quindi che quando sarà ultimato il costruendo [[Passante di Mestre]], (iniziato nel 2004 ) Vetrego non continui ad essere canzonato con l’antico e amaro detto visto che il 10% del suo percorso
==Alcuni dati demografici==
|