47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
|Velocità alla volata=630 m/s
|Carica=[[Trinitrotoluene|TNT]]
|Utilizzatori=[[Esercito Italiano|Regio Esercito Italiano]]<ref name=comando/>
|Note= dati tratti da comandosupremo.com<ref>http://comandosupremo.com/cannone4732.html</ref>
}}
Il '''Cannone 47/32''' è un [[cannone]] [[Artiglieria controcarri|anticarro]] (chiamato più comunemente '''elefantino''') usato durante la [[seconda guerra mondiale]] dal [[Esercito Italiano|Regio Esercito]].
Riga 33 ⟶ 32:
[[Immagine:47mm 47-32 anti tank gun cfb borden 2.jpg|thumb|left|Vista del cannone ]]
[[File:47 32 - Museo storico degli Alpini.JPG|thumb|left|Il cannone esposto presso le "Gallerie di Trento"]]
La sua messa in batteria richiedeva la rimozione delle ruote, scomposto in pochi elementi poteva essere someggiato, ippotrainato da un solo cavallo o trainato per brevi tratti dai suoi stessi serventi. Il cannone disponeva di [[Granata (proiettile)|granate]] ad alto [[esplosivo]] (HE), perforanti ordinarie Modello 35 (AP) e perforanti a nocciolo indurito Modello 39 (APHC), oltre alle efficaci granate anti-carro EP (effetto pronto) ed EPS (effetto pronto speciale, a carica cava): queste ultime due erano rarissime e, anche quando erano a disposizione, non venivano usate, perché avevano quasi la stessa potenza delle granate perforanti standard ad energia cinetica.<ref name=comando>[http://comandosupremo.com/cannone4732.html Pagina dedicata al cannone - Sito comandosupremo.com]</ref>
 
Le granate standard ad alto esplosivo avevano una velocità iniziale di 250 metri al secondo, mentre quelle perforanti ben 635 metri al secondo.
Riga 58 ⟶ 57:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.esercito.difesa.it/Equipaggiamenti/mezzi_storici/artiglierie/italiani/Pagine/Cannoneda4732mod35.aspx Pagina dedicata al 47/32 - Sito Ufficiale Esercito Italiano]
* {{en}} [http://www.comandosupremo.com/Cannone4732.html paginaPagina dedicata al cannone - Sito comandosupremo.com]
 
{{Artiglieria italiana II GM}}