Progetto:GLAM/CISA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Nei primi mesi del 2008 - in occasione delle celebrazioni del 500mo anniversario della nascita di Palladio - l'inserimento delle voci in italiano è stato pressoché completato. Nel contempo è iniziata, nella Wikipedia in norvegese, la traduzione parziale in norvegese delle voci (partendo dai testi in inglese). Nel 2009 è iniziata la traduzione in francese delle voci in italiano, che si è conclusa nel 2011. Nel 2010-2011 sono state portate avanti le traduzioni di varie voci in portoghese e spagnolo.
== Risultati ==
Tra la fine del 2007 e il maggio 2012, grazie ai contenuti del CISA sono state create 39 nuove voci in italiano sulle opere di Palladio, facendo in modo che per ogni singola architettura di Palladio potesse esistere una voce nell'enciclopedia. Inoltre sono state ampliate significativamente almeno 8 voci esistenti, tra cui una voce in vetrina, [[Villa Almerico Capra]], e altre voci importanti come [[Ville palladiane]] e [[Villa veneta]] oltre alla [[Andrea Palladio|voce biografica]] sull'architetto stesso. Nell'edizione inglese sono state create almeno 15 nuove voci, soprattutto riguardanti i palazzi, in precedenza pressoché assenti. Al contempo sono state caricate su Wikimedia Commons numerose immagini storiche tratte dal sito del CISA, che sono state utilizzate per corredare tutte le voci.
Da allora molte di queste voci hanno ricevuto ulteriori ampliamenti da parte degli utenti della comunità di Wikipedia.
==Wikipediani coinvolti==
|