Discussione:Museo d'Orsay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m ha spostato Discussione:Musée d'Orsay di Parigi a Discussione:Museo d'Orsay di Parigi: nome in italiano | m annullo wlink | ||
| Riga 1: Questa come altre voci analoghe potrà entrare in una prossima (ma per ora ipotetica) <nowiki>[[categoria:musei]] -->>[[categoria:pittura]] -->> [[categoria:arte]]</nowiki> - [[Utente:Twice25|Twice25]] 08:30, Giu 20, 2004 (UTC) Riga 14 ⟶ 13: ---- Incollo testo da <nowiki>[[Museo d'orsay]]</nowiki> ora redirect. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] [[Discussioni_utente:Biopresto|◄''strizzami''</font >]]</small> 15:20, 25 nov 2005 (CET) Il museo d'Orsay, situato a Parigi in rue de Lille n.62, è da considerare non solo come un'esposizione di notevoli opere d'arte, ma anche come un luogo di spettacolo, riflessione e formazione, infatti nell'auditorium e nel ristorante è proposto un programma di concerti dedicati al repertorio del periodo che va dal 1848 al 1914. | |||