Adolph Saurer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: bot: - template cancellato |
Sistema a norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: CV → CV using AWB |
||
Riga 4:
== Storia ==
La Saurer prede origine dall'iniziativa di [[Franz Saurer]] che, nel [[1853]], fondò a Saint Georgen, sobborgo di [[San Gallo]], l'omonima fonderia e, nel [[1868]], iniziò a costruire macchinari tessili, divenendo in pochi anni celebre per la qualità dei prodotti. Dopo la scomparsa del fondatore, avvenuta nel [[1882]], l'azienda fu diretta dal terzogenito Adolph, che nutriva un grande interesse verso la sperimentazione del [[motore a scoppio]].
[[Immagine:
Nel [[1888]] Adolph Saurer affiancò ai macchinari tessili una piccola produzione di motori a petrolio e, nel [[1896]], realizzò la sua prima automobile Saurer, applicando posteriormente un motore monociclindrico da 5
La nuova sezione industriale, destinata esclusivamente alla costruzione di automobili, venne edificata a [[Neuilly]], nel [[1898]], inserita nel tessuto industriale francese della ''banlieue'' [[
[[Immagine:
Nei primi anni del [[XX secolo]] la produzione automobilistica si amplia a diversi modelli, tutti basati su motore a quattro cilindri in linea, dotato di un efficace sistema di raffreddamento che lo rende molto adatto per l'impiego nei climi torridi delle colonie francesi in [[Africa]] e [[Indocina]], dove le automobili Saurer vengono esportate in gran numero.
Riga 43:
{{en}} [http://www.saurer.com Sito ufficiale]
{{de}} [http://www.saurer-club/ Sito del Saurer-Club]
{{Portale|Svizzera|trasporti}}
[[Categoria:Case automobilistiche svizzere]]
|