Pargali Ibrahim Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo uz:Pargalı Ibrohim Podshox |
m r2.7.3) (Bot: Modifico uz:Pargalı Ibrohim Podshoh; modifiche estetiche |
||
Riga 19:
== Biografia ==
[[
Anche se sposò la sorella di Solimano e divenne come tale, parente della dinastia ottomana (''Damat''), questo titolo non venne usato frequentemente nelle cronache del tempo, probabilmente per non confonderlo con altri Gran Visir omonimi ([[Damat Ibrahim Pascià]] (un [[Bosnia|bosniaco]]) e [[Nevşehirli Damat İbrahim Pascià]] (un [[Turchia|turco]])). Egli è normalmente citato come "Pargali Ibrahim Pascià" o "Frenk (''l'europeo'') Ibrahim Pascià" a causa dei suoi gusti e dei suoi modi di fare. Un altro nome datogli dai suoi contemporanei era "Makbul Maktul (''amato e ucciso'') Ibrahim Pascià".
Riga 35:
Fonti veneziane recentemente scoperte affermano che non sposò una sorella del sultano bensì una ragazza dell'alta società ottomana, legata all'ambiente di corte. <ref>Ebru Turan, The Marriage of Ibrahim Pasha (ca. 1495-1536). The Rise of Sultan Süleyman's Favorite to the Grand Vizierate and the Politics of the Elites in the Early Sixteenth-Century Ottoman Empire, 'Turcica', 41, 2009, pp. 3-36</ref>.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 66:
[[th:ปาร์กาลิ อิบราฮิม ปาชา]]
[[tr:Pargalı Damat İbrahim Paşa]]
[[uz:Pargalı Ibrohim
[[zh:帕尔加勒·易卜拉欣帕夏]]
|