Caffè Meletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'interno: + un'altra immagine da commons |
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi) |
||
Riga 1:
{{coord|42.8543| 13.5752|display=title|type:landmark_region:IT }}
[[Immagine:
Il '''Caffè Meletti''' si trova nella città di [[Ascoli Piceno]] ed è annoverato
Lo stabile si affaccia sulla principale piazza cittadina, [[piazza del Popolo (Ascoli Piceno)|piazza del Popolo]], accanto a [[palazzo dei Capitani del Popolo|palazzo dei Capitani]].
Riga 9:
==Storia==
[[Immagine:
[[File:Caffè Meletti - Glass of anisetta con la mosca.jpg|thumb|200px|Bicchierino di anisetta con la mosca]]
Riga 24:
Il [[21 settembre]] [[2010]], il Caffè Meletti è stato chiuso per essere restaurato e modernizzato, riaprendo il [[20 novembre]] [[2011]] dopo alcuni mesi di interventi. La modifica più importante ha riguardato la fruibilità dell'ingresso su via del [[Trivio]] con il ripristino della galleria interna, dismessa nel [[1921]].<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/2011/11/17/621505-caffe_meletti_rivede.shtml Il Caffé Meletti rivede la luce dopo 11 mesi - Il Resto del Carlino]. Url consultato il 22 novembre 2011</ref>
Nel tempo della sua vita il Caffè ha conosciuto ed annoverato fra i suoi illustri frequentatori occasionali anche [[Mario Del Monaco]], [[Beniamino Gigli]], [[Pietro Mascagni]], [[Ernest Hemingway]], [[Renato Guttuso]], [[Jean-Paul Sartre
La particolarità dello storico locale ascolano è l'assaggio
==Architettura==
Il prospetto frontale, di stile [[neoclassico]], è arricchito da un antistante [[portico]] con [[Arco (architettura)|arcate]] e soffitto [[Affresco|affrescato]] da [[Giovanni Picca]], decoratore teatrale italiano della seconda metà
Al primo piano rialzato si aprono cinque [[Finestra|finestre]] sormontate da arcate che propongono gli stessi fregi [[
==L'interno==
Riga 60:
==Bibliografia==
*''Ascoli Piceno, il Caffè Meletti'', fotografie di Paolo Di Paolo, 1951-1961;
*Giannino Gagliardi, Arch. Silvana Celani e Tito Marini, ''Il Meletti'', senza note tipografiche, 1998;
*Franco Semproni e Sonia Calvelli, ''Il restauro del Caffè Meletti, tra ricerca storica e tecnologie d'intervento'', introduzione di Vittorio Sgarbi, Ascoli Piceno, Caffe Meletti, 2004;
*''Il Caffè Meletti o meglio la cronistoria della riapertura del caffè orgoglio e simbolo della città'', a cura dell'associazione Vivi Ascoli Viva, Ascoli Piceno, 2006;
==Voci correlate==
*[[Piazza del Popolo (Ascoli Piceno)|
*[[Palazzo dei Capitani del Popolo]]
*[[Ascoli Piceno]]
|