Clockwork Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no immagine
sistemo pagina in linea con altre relative a discografia Rush
Riga 3:
|artista = Rush
|copertina =
|descrizione = La copertina ufficiale dell'album
|tipo album = Studio
|giornomese = 12 giugno
|anno = 2012
|postdata =
|etichetta = [[Anthem/Roadrunner Records]]<br>[[Roadrunner Records]]
|produttore = [[Nick Raskulinecz]] e [[Rush]]
|durata = 66 min : 04 s
|postgenere =
|genere = HardProgressive rock
|genere2 = Hard rock
|registrato = [[2010]] - [[2011]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
Riga 20 ⟶ 21:
|numero dischi di diamante =
|note =
|precedente = [[Time Machine 2011: Live in Cleveland]] <br/>([[:Categoria:Album del 2011|2011]])
|successivo = /
}}
 
'''''Clockwork Angels''''' è unil diciannovesimo [[album discografico|album]] in studio composto da materiale originale del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush]], uscito in contemporanea mondiale il [[12 giugno]] [[2012]]. LDue brani dell'album èsono statostati registratoregistrati al [[''Blackbird Studio]]'' di [[Nashville]], [[Tennessee]], ednell'aprile a2010; tutti gli altri pezzi sono stati registrati nel periodo ottobre/dicembre 2011 presso gli studi ''Revolution Recording'' di [[Toronto]], in [[Ontario]]. Le orchestrazioni sono state registrate nel gennaio 2012 presso lo studio ''Ocean Way Studios'' di [[Los Angeles]], [[CanadaCalifornia]]. L'album è stato mixato nel periodo gennaio/marzo 2012 agli ''Henson Studios'', sempre a Los Angeles<ref name=pwca>http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm</ref>.
 
==Il disco==
Due singoli dell'album, "''Caravan''" e "''BU2B''", sono stati pubblicati e resi disponibili alle stazioni radio e per il download digitale il 1º giugno 2010. A seguito del rilascio di queste due canzoni, la band ha intrapreso il [[Time Machine Tour]] nel [[2010]] e [[2011]]. Il tour è stato anche caratterizzato dalle prime esibizioni di "Caravan" e "BU2B" live, introdotte nella scaletta dei concerti. Clockwork Angels è stato completato a seguito di questo tour. Il terzo singolo dell'album, intitolato "''Headlong Flight''", è stato pubblicato il 19 aprile 2012.
===Promozione e pubblicazione===
Due singolibrani dell'album, "''Caravan''" e "''BU2B''", sono stati pubblicati e resi disponibili alle stazioni radio e per il download digitale il 1º giugno 2010. A seguito del rilascio di queste due canzoni, la band ha intrapreso il [[Time Machine Tour]] nel [[2010]] e [[2011]]. Il tour è stato anche caratterizzato dalle prime esibizioni didei "Caravan"due enuovi "BU2B" livepezzi, introdotte nella scaletta dei concerti. ''Clockwork Angels'' è stato completato a seguito di questo tour. Il terzosuccessivo singolo dellestratto dall'album, intitolato "''Headlong Flight''", è stato pubblicato il 19 aprile 2012.
 
===Influenze e direzioni musicali===
''Clockwork Angels'' è una vera e propria [[rock opera]], dato che tutte le canzoni che lo compongono trattano una unica narrazione. I Rush non realizzavano opere di così ampio respiro dal 1978, con ''Cygnus X-1 book 2 - Hemispheres'', dall'album ''[[Hemispheres (Rush)|Hemispheres]]''.
 
Dai testi dell'album, scritti da [[Neil Peart]], verrà tratto un romanzo scritto da [[Kevin J. Anderson]]<ref>{{cite web|title=Author Kevin J. Anderson to write novelization of Rush's upcoming Clockwork Angels album|url=http://www.rushisaband.com/blog/2012/02/09/2990/Author-Kevin-J.-Anderson-to-write-novelization-of-Rushs-upcoming-Clockwork-Angels-album|publisher=Rushisaband.com|accessdate=6 May 2012}}</ref>.
 
==Tracce==
Riga 43 ⟶ 51:
# ''The Garden'' – 6:59
 
<small>Tutte le canzoni sono composte da [[Alex Lifeson]]/[[Geddy Lee]] (musiche) e [[Neil Peart]] (testi).</small>
==Formazione<ref name=pwca>http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm</ref>==
 
==Formazione==
* [[Geddy Lee]] - [[Basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|voce]], [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]]
* [[Alex Lifeson]] - [[chitarra folk|chitarra acustica]], [[chitarra elettrica|elettrica]], [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]]
* [[Neil Peart]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Tamburello basco|tamburello]], [[Piatto (strumento musicale)|piatti]]
 
==Singoli==
{| class="wikitable"
!align="left"|Informazioni
|-
|align="left"|'''''Caravan'''''
*Pubblicato: 1 giugno 2010
*Scritto da: [[Geddy Lee]], [[Alex Lifeson]] & [[Neil Peart]]
*Prodotto da: [[Rush]] & [[Nick Raskulinecz]]
*Posizione in classifica: #38 US Mainstream Rock
|-
|align="left"|'''''Headlong Flight'''''
*Pubblicato: 19 aprile 2012
*Scritto da: [[Geddy Lee]], [[Alex Lifeson]] & [[Neil Peart]]
*Prodotto da: [[Rush]] & [[Nick Raskulinecz]]
*Posizione in classifica: #7 US Mainstream Rock
|}
 
==Note==
Riga 52 ⟶ 79:
 
{{Rush}}
{{Portale|rock progressivo}}
 
[[cs:Clockwork Angels]]