Software crisis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +O
m disorfanata +aggiustata in minima parte
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{O|informatica|giugno 2012}}
 
Il '''software crisis''' è un termine usato nei primi giorni dell'[[Ingegneriaingegneria del software]] per descrivere l'impatto della rapida crescita della potenza degli elaboratori e la complessità dei problemi che dovevano essere affrontati. Le parole chiave della software crisis erano '''complessità''', '''attese''' e '''cambiamento'''.
 
I requisiti, continuamente in conflitto tra loro, impedivano lo sviluppo del software. Per esempio, mentre gli utenti domandavano un largo numero di funzionalità, i committenti, generalmente, chiedevano di minimizzare i costi dello sviluppo ed i tempi.