Staphylococcus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
soprattutto come agenti eziologici di numerose infezioni della cute responsabile di [[infezione|infezioni]] suppurative ([[foruncolo|foruncoli]], [[follicolite|follicoliti]], [[impetigine]]), [[tossinfezione alimentare|tossinfezioni alimentari]] e altre patologie causate da [[tossine]] prodotte ([[sindrome della cute ustionata]], [[sindrome da shock tossico]]) determinando, in alcuni casi, anche [[setticemie]] estremamente gravi. Alcuni biotipi appartenenti alla specie St. aureus sono responsabili di gravi [[tossinfezioni alimentari]] per la capacità di produrre [[enterotossine]] termoresistenti e attive per ingestione.
Il genere ''Staphylococcus'' comprende attualmente 47 specie, per lo più commensali di cute e superfici mucose dell’uomo ed altri mammiferi. Alcuni stafilococchi, in particolare specie che producono l’enzima coagulasi come ''[[Staphylococcus aureus]]'', ''[[S. hyicus]]'' e ''[[S. intermedius]]'', risultano molto spesso patogeni per l’uomo e altri animali , per lo più i [[Mammiferi]].
== Altre specie ==
| |||