Belloveso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
La leggenda di Belloveso e [[Segoveso]] è stata accostata a quella di [[Romolo e Remo]]: i due gemelli, come Belloveso e [[Segoveso]], sono nipoti di un re e, prima di creare una propria comunità, si dedicano a razzie e scorribande insieme a un gruppo di ''latrones'' ([[Sesto Pompeo Festo|Festo]] 105, 27). Una volta fondata [[Roma]], i giovani seguaci di Romolo si sposano con le donne ([[sequestro di persona|rapite]]) dei [[Sabini]].
 
Belloveso e [[Segoveso]] furono spesso paragonati a [[Castore]] e [[Polluce]]: tra i due, Belloveso è il più splendente e illuminato, inil protetto da [[Apollo]], e [[Segoveso]] è il più forte in senso fisico. Ma in realtà si ritiene che si tratti di una sola entità che viene duplicata per aumentarne gli attributi, in base al principio (che si ritrova anche nelle coppie di [[santo|santi]]) secondo cui la duplicità ispira più fiducia.
 
==Voci correlate==