Bonconte da Montefeltro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
Bonconte, infatti compare nel [[Purgatorio_-_Canto_quinto|canto V del Purgatorio]]: Dante gli attribuisce un pentimento ''in extremis'' e proprio a questo è dovuto il mancato ritrovamento del corpo. La scena che il poeta tratteggia è famosissima: un diavolo si sta preparando a trascinare l'anima di Bonconte all'Inferno ma l'ultimo suo pensiero viene rivolto alla Madonna e l'ultimo suo atto è di formare una croce con le braccia. Questo basta per giustificarlo agli occhi di Dio. Un angelo sopraggiunge per accompagnare l'anima in Purgatorio e il diavolo si vendica facendo cadere il corpo di Bonconte nel torrente [[Archiano]] in piena, per sciogliere il suo segno di croce e disperderlo per sempre.
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Bonconte da Montefeltro}}
 
{{Portale|biografie|Storia di famiglia}}