Franco Cosimo Panini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: Collegamento alla casa editrice Malipiero
Riga 35:
Nel [[1983]] Panini entra nel consiglio di amministrazione del Banco di San Geminiano e San Prospero, in cui aveva lavorato come giovane impiegato, diventando vicepresidente nel [[1990]].
 
È a fine anni ottanta che avviene la svolta nella carriera imprenditoriale di Panini: dopo l'ingresso con il 25% nel capitale sociale del gruppo De Benedetti<ref>Fonte: [http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2135945569.html ANSA].</ref>, la famiglia decide di cedere la Panini International alla [[Marvel Comics]] (passerà dieci anni dopo ad un gruppo di investitori italiani, tra cui Fineldo di Vittorio Merloni)<ref>Fonte: [http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2007-03-30T183450Z_01_ROS062964_RTRIDST_0_OITLR-MORTE-PANINI.XML&ImageID= Reuters].</ref>, e Franco Cosimo porta avanti un proprio progetto fondando la Franco Cosimo Panini Editore. Rileva nel contempo la casa editrice [[Malipiero (editore)|Malipiero]] di [[Bologna]], che diverrà sotto la sua guida la Franco Panini Scuola, azienda capofila nel segmento delle cartolibrerie.
 
==Principali opere pubblicate==