Codice QR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
"ritrarre" e "ritrattare" sono due verbi diversi. Che poi sia il pittore stesso a far confusione nel suo sito non autorizza a propagare l'errore.
Riga 74:
*Nel [[2007]] il gruppo pop britannico [[Pet Shop Boys]] ha usato i codici QR per il [[download]] del singolo ''[[Integral (Pet Shop Boys)|Integral]]''. Nel relativo [[videoclip]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=dotvLcWV3jw Pet Shop Boys - ''Integral''] video su [[You Tube]]. <small>Consultato il 24 luglio 2010</small></ref> i codici indirizzano gli utenti verso il sito dei Pet Shop Boys e alcune pagine web sulle proposte di direttive d'uso della [[carta d'identità]] in [[Gran Bretagna]].<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/politics/6192419.stm ''Giant ID computer plan scrapped'']. «[[BBC News]]», 19 dicembre 2006. <small>Consultato il 22 luglio 2010</small></ref>
*Nel [[2008]], l'artista italiano [[Massimo Silvano Galli]], ha esposto durante la mostra "Surf Your Self -ritratti i-pertinenti", presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi a Milano, cinque originali ritratti realizzati con i codici QR. I codici di ogni ritratto puntano a diversi siti o pagine web indicati dagli stessi ritrattati, come elementi fondamentali della loro identità, dagli stessi soggetti ritratti. <ref>[http://www.msgdixit.it/source/creare/relazionarti/surf.htm "Massimo Silvano Galli, "Surf Your Self -ritratti i-pertinenti"]</ref>
 
*Nel [[2009]], l'artista giapponese [[Takashi Murakami]], in collaborazione con l'agenzia creativa SET, ha realizzato un ''Design QR'' formato con le immagini del [[pattern]] di [[Louis Vuitton]] e di uno dei personaggi dell'artista.<ref name=Murakami/> Il codice indirizza verso il sito giapponese per dispositivi mobili della ditta di pelletteria.