Utente:Sigbriaf/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Come il fratello maggiore, anche Selim e Korkut erano principi ottomani che servivano la Sublime Porta come governatori di province, rispettivamente [[Trabzon]] e [[Antalya]]. La tradizione ottomana prevedeva che alla morte del sultano, avesse il diritto di salire al trono colui che avesse raggiunto il prima possibile [[Istanbul]], conseguentemente la distanza della provincia dalla capitale era determinante. Difatti il più fortunato era Ahmet, poichè la sua provincia era la più vicina al cuore dell'Impero Ottomano.
Anche Solimano (il futuro sultano [[Solimano il Magnifico]]), figlio di Selim e quindi nipote di Ahmet, aveva ricevuto il governo di Bursa, una provincia particolarmente vicina ad Istanbul, ma su obiezione di Ahmet, egli fu trasferito a [[Caffa]], nella regione della Crimea (l'attuale [[Ucraina]]). Selim ha interpretato tale manovra come un sostegno per il fratello maggiore, quindi richiese anch'egli una provincia nella parte europea dell'Impero Ottomano, ma con scarsi risultati. Adirato, nel mese di [[Marzo]] [[1511]] Selim occupò [[Edirne]], l'ex-capitale del regno, con un contingente di 3000 uomini, ma [[Bayezid II]], che soggiornava lì a causa del catastrofico sisma avvenuto a Costantinopoli il [[10 settembre]] [[1509]], vide questo atto di disobbedienza come un un tentativo di insurrezione,
===La ribellione di Şahkulu===
|