Iskra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{s|comunismo|storia}}{{Tmp|Testata giornalistica}}
[[Immagine:Iskra.jpg|thumb|250px|right|La testata del giornale ''Iskra'']]
'''''Iskra''''' (in [[lingua russa|russo]]
Il motto di ''Iskra'' era
|http://decemb.hobby.ru/index.shtml?litera/poezia/odoevski|La poesia di Odoevsky|13 novembre 2007|lingua=ru}}
|http://www.rvb.ru/pushkin/01text/01versus/0423_36/1827/0432.htm|La poesia di Puškin|13 novembre 2007|lingua=ru}}</ref>.
Le seguenti personalità, facenti parte della redazione originaria del giornale, furono tra i protagonisti della [[Rivoluzione russa (La rivoluzione d'ottobre)|Rivoluzione d'ottobre]] del [[1917]]:
* [[Lenin]]
* [[Georgij Valentinovič Plechanov]]
Riga 16 ⟶ 15:
* [[Julij Martov]]
* [[Aleksandr Nikolaevič Potresov]]
In seguito, anche [[Lev Trockij]] fece parte della redazione di ''Iskra''.
Riga 22 ⟶ 20:
<references />
== Bibliografia ==
*Vladimir I. Nevskij, ''Storia del Partito bolscevico. Dalle origini al 1917'', Milano, Pantarei, 2008 <small>ISBN 978-88-86591-21-8</small>
== Collegamenti esterni ==
{{ru}} [http://slovari.yandex.ru/~%D0%BA%D0%BD%D0%B8%D0%B3%D0%B8/%D0%91%D0%A1%D0%AD/%C2%AB%D0%98%D1%81%D0%BA%D1%80%D0%B0%C2%BB%20(%D0%B3%D0%B0%D0%B7%D0%B5%D1%82%D0%B0)/ Grande Enciclopedia sovietica, voce ''Iskra'']
==Voci correlate ==
|