Utente:Cantor26/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
#calcolare l'effetto Doppler per la luce
#il redshift cosmologico non può essere interpretato come effetto Doppler, per ragioni profonde legate alla RG
|fisica|agosto 2012}}
Secondo la legge di Hubble la velocità di allontanamento delle galassie dell'universo è direttamente proporzionale alla loro distanza dove la costante di proporzionalità è detta costante di Hubble.
Riga 69 ⟶ 68:
con m massa della galassia, M massa complessiva dell'universo, G costante gravitazionale, r raggio di curvatura dell'universo (considerato che la galassia è al bordo della 2-sfera).
[[File:2-sfera.png|thumb|right|400px]]
Poichè l'universo è in espansione accellerata, allora nell'ipotesi di un sistema di riferimento inerziale la risultante delle forze agenti sulla galassia è diversa da 0 . La direzione della risultante è la stessa della forza gravitazionale ma con verso opposto pertanto si ha:
:<math> F_{2}=
quindi si ottiene l'equazione differenziale :
:<math>R''(t)=-\dfrac{GM}{R^2(t)}</math>
|