Utente:Cantor26/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
*lo spazio iperbolico a curvatura negativa (k=-1)
 
Nell'ipotesi che lo spazio tridimensionale sia sferico a curvatura positiva, per cui noi viviamo su questa sfera, se ci troviamo in un punto P della sfera, mentre la galassia che staimo osservando si trova in Q nella sfera, la distanza l tra P e Q sarà data dalla lunghezza della geodetica, cioè dell'arco di cerchio massimo, che collega P a Q.La geodetica forma un angolo <math>\theta</math> tra i 2 raggi di curvatura R per cui usando la relazione
 
:<math>\theta</math> tra i 2 raggi di curvatura R per cui usando la relazione
 
:<math>\ 2\pi:\theta=2\pi R:l</math>