Safety Management System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico en:Safety management systems |
m spostato categorie |
||
Riga 23:
A ogni nsve che soddisfi le norme dell'ISM code deve essere rilasciato dall'Amministrazione un Certificato di gestione della sicurezza ( Safety Management Certificate - SMC) e a ogni società ( visto che per la prima volta anche l'ufficio a terra, Company, deve essere approvato e avere un certificato), deve essere rilasciato un Documento du Conformità (Document of Compliance - DOC) con validità quinquiennale.
Il comandante è responsabile dell'applicazione del Sistema a bordo. Inoltre ha l'autorità e la responsabilità di prendere decisioni, relativamente alla sicurezza ed alla protezione ambientale, che possono non tener conto di quanto stabilito dalla Compagnia e di richiederne assistenza alla Compagnia quando necessario.
[[Categoria:Sicurezza]]▼
[[Categoria:Diritto aeronautico]]▼
I manuali SMS costituiscono un importante sussidio ai marittimi in quanto vi sono in essi procedure, controlli,verifiche e manutenzioni da fare con una diversa periodicità, in modo da assicurare la massima sicurezza nella gestione di tutti i sistemi a bordo. Costituiscono per il Comandante un vero supporto in quanto gli ufficiali di bordo firmano il dettaglio, quindi con il proprio nominativo,sollevando alcune delle tante responsabilità che il Com.te assume.
▲[[Categoria:Sicurezza]]
▲[[Categoria:Diritto aeronautico]]
[[de:Sicherheitsmanagement]]
|