Discussioni aiuto:Esonimi italiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 455:
:::::Più in generale: per Marina imperale giapponese si è scelto un nome italiano al posto di un nome originale, stessa ratio dell'uso di un esonimo italiano. Si è poi fatto notare che la voce sulla Marina Imperiale Giapponese non fosse una voce su un argomento specifico, ma una voce sufficientemente generalista, e quindi non meritasse di essere ancorata a fonti specialistiche. Perché mai, allora, uno Stato ad esempio, dev'essere correlato solo agli atlanti? Non è forse una voce su un luogo geografico tra gli argomenti più generalisti dell'intera enciclopedia? La voce su uno Stato, su una regione storica, su una città non abbracciano per caso aspetti multitematici e trasversali (storia, economia, clima, cucina, attualità, arte, architettura, sport, ecc)? Le contraddizioni come si vede sono infinite, e i paragoni spesso fuorvianti: per questo la linea guida che abbiamo è pregevole, perché segue una nomenclatura ragionata, cioè ancorata a un metodo, peraltro rigoroso. -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 17:30, 1 set 2012 (CEST)
:::::::In realtà sei tu e molti altri sostenitori "italianistici" a manifestare una certa incoerenza rispetto alla questione, anche perché banalmente, il nome che cerca l'utente medio è quello che gli interessa se va in un'agenzia turistica.--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:36, 1 set 2012 (CEST)
::::::::Bene, dopo l'essere stato tacciato ''gratis'' di essere un' incoerente italianista vi saluto: sminuire l'interlocutore per indebolirne gli argomenti è pratica scorretta che non ho la minima intenzione di raccogliere.
::::::::Quello che cerca l'utente medio lo trova facilmente dai redirect: io qui vorrei fare un'enciclopedia, non un compendio turistico, per cui ho necessità di una nomenclatura rigorosa, non di imbastire discussioni infinite su ogni toponimi basate sui viaggi e le testimonianze di ciascun utente o sulle personali classifiche di quali fonti vanno bene e quali no. Ma tu Vito fai pure l'enciclopedia che credi, io di certo non posso oppormi. Un saluto. -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 17:44, 1 set 2012 (CEST)
|