Flunoxaprofene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico |
Aggiunta riferimento bibliografico |
||
Riga 20:
Il flunoxaprofene sembra agire inibendo la [[cicloossigenasi]] e, di conseguenza, la sintesi di [[trombossano|trombossano B2]] e di [[Prostaglandina|prostaglandina PGE2]], che agiscono in qualità di co-mediatori del [[Infiammazione|processo infiammatorio]].<br>
Il composto non sembra esplicare alcuna attività sulla [[lipoossigenasi]].<br>
In vivo il farmaco esercita anche una attività inibitoria della [[chemiotassi]] dei [[Polimorfonucleati|leucociti polimorfonucleati]]<ref name=pmid1950816>{{cite journal |author=Van Rensburg AJ, Theron AJ, Anderson R |title=Comparison of the pro-oxidative interactions of flunoxaprofen and benoxaprofen with human polymorphonuclear leucocytes in vitro |journal=Agents Actions |volume=33 |issue=3-4 |pages=292–9 |year=1991 |month=July |pmid=1950816 |doi= |url=}}</ref> e della [[ornitina decarbossilasi]].
==Farmacocinetica==
Riga 51:
==Letteratura==
M. Testa et al., ibid. 42, 182, 1987
{{FANS}}
|