Transacqua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
Transacqua (in dialetto ''Tresaqua'') è adagiata sulla sinistra idrografica dei torrenti [[Cismon]] e [[Val Canali|Canali]]; dalla posizione ha derivato il nome di località ''al di là dell'acqua''.
Uno dei quattro [[Comune rurale|colmelli]] storici del Primiero, Transacqua ha avuto giurisdizione su [[Ormanico]] e Pieve (tuttora sue frazioni) ma per un lungo periodo anche sul paese di [[Siror|Sirór]], nonostante i due centri non fossero attigui geograficamente. Solo in un secondo tempo Siror acquisì autonomia di comune indipendente.
Per un lungo periodo (più di cinque secoli) [[impero austro-ungarico|territorio austriaco]], Transacqua fu annessa all'Italia solo a seguito della [[Prima guerra mondiale]], guerra di cui il suo territorio fu teatro.
|