Landing Craft Tank: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m impaginazione |
||
Riga 1:
[[Image:LCT202.jpg|right|
Le '''Landing Craft Tank''' ('''LCT''') erano imbarcazioni con le quali effettuare lo sbarco dei [[carro armato|carri armati]] o di altri [[veicolo|veicoli]], durante gli assalti anfibi, direttamente sulle spiagge. Usate dalla [[U.S. Navy]] e dalle marine di altre nazioni, tra le quali la [[Royal Navy]] nella [[seconda guerra mondiale]]. La US Navy le utilizzò, con differenti designazioni, anche durante la guerra di [[Corea]] e del [[Vietnam]]. ▼
Nella Seconda guerra mondiale erano comunemente identificate solo con la loro abbreviazione, LCT. ▼
==Storia==▼
{{Nave
|nome=LCT Mk 1 - LCT (1)
Riga 8 ⟶ 12:
|didascalia=
|bandiera=
|tipo=Landing Craft Tank
|classe=
|cantiere=
|matricola=
Riga 20 ⟶ 24:
|radiata=
|destino_finale=
|dislocamento=
|stazza_lorda=372 ton
|lunghezza=46,3 m
|larghezza=8,8 m
|altezza=
|pescaggio=0,9/1,75 m
|profondità_operativa=
|ponte_di_volo=
|propulsione=2 motori a benzina su 2 assi, 1.000hp
|velocità= 10 [[nodo (unità di misura)|nodi]]
|autonomia=
|capacità_di_carico=3 carri pesanti o 6 medi
|equipaggio=12
Riga 44 ⟶ 48:
}}
▲Le '''Landing Craft Tank''' ('''LCT''') erano imbarcazioni con le quali effettuare lo sbarco dei [[carro armato|carri armati]] o di altri [[veicolo|veicoli]], durante gli assalti anfibi, direttamente sulle spiagge. Usate dalla [[U.S. Navy]] e dalle marine di altre nazioni, tra le quali la [[Royal Navy]] nella [[seconda guerra mondiale]]. La US Navy le utilizzò, con differenti designazioni, anche durante la guerra di [[Corea]] e del [[Vietnam]].
▲[[Image:LCT202.jpg|right|250 px|thumb|Un LCT in navigazione]]
▲Nella Seconda guerra mondiale erano comunemente identificate solo con la loro abbreviazione, LCT.
▲==Storia==
Dopo l'evacuazione da [[Dunkerque]] ([[operazione Dynamo]]) divenne evidente per gli [[Alleati]] che l'unico modo per riportare la guerra sul territorio continentale era quello di realizzare sbarchi. L'idea di [[Winston Churchill]] per un'imbarcazione capace di portare uno o più [[carro armato|carri armati]] portò alla realizzazione di un dipartimento "[[Combined Operations]]" per l'organizzazione di operazione congiunte di Esercito e Marina. A metà del [[1940]] i diversi cantieri proposero i diversi progetti. A vincere la [[Hawthorn Leslie and Company]], che realizzò il primo ''Landing Craft Tank'', denominato '''LCT Mk I''' o '''LCT (1)''' nel novembre dello stesso anno.
|