Ex Works: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiornamento
Riga 1:
Il termine '''''Ex Works''''' (in italiano: '''franco fabbrica''' e indicante l' ''ubicazione della fabbrica''), utilizzato nella forma breve di [[acronimo]] come '''EXW'''<ref>[http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2012:223:0008:0030:IT:PDF REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 756/2012 DELLA COMMISSIONE del 20 agosto 2012 (pag.5)]</ref>, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'[[Incoterms]] e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di [[trasporto]], [[assicurazione|assicurativi]] e [[dogana]]li tra venditore ed acquirente.
 
==Incoterms 2000==
Riga 9:
 
==Aggiornamento del 2010==
In occasione della presentazione dell'Incoterms versione [[2010]] non è stata introdotta alcuna modifica per questa specifica resa che resta utilizzabile indipendentemente dal tipo di trasporto scelto, che sia esso terrestre, marittimo o aereo<ref>{{en}} [http://www.iccwbo.org/IncotermsWorkArea/indexDownloadAsset.htmlaspx?id=407722147497569 Presentazione del nuovo Incoterms 2010]</ref>.
 
==Schema dei costi a carico di chi vende==
Riga 32:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{ende}} [http://incotermswww.atspaceicc-deutschland.comde/incoterms2000icc-regeln-und-richtlinien/seafreighticc-incotermsR/incoterms-klausel-exw-ex-works.html Definizione sul sito ufficiale Incoterms tedesco]
 
{{incoterms}}