Lituania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 151:
=== Etnie ===
{{vedi anche|Lituani}}
L'84,6% della popolazione è di [[lituani|etnia lituana]] e parla [[Lingua lituana|lituano]] (una delle due [[lingue baltiche]] ancora esistenti) che è anche l'unica lingua ufficiale dello stato. Nonostante ciò, esistono numerose altre minoranze come quella [[russi (popolo)|russa]] (5,1%), quella [[Polacchi|polacca]] (6,3%) e quella [[Bielorussi|bielorussa]] (1,1%), tutte parlanti le loro rispettive lingue.<ref>{{lt}} Dipartimento di statistica della Repubblica Lituana. ''[http://www.stat.gov.lt/lt/pages/view/?id=2176 Censimento della popolazione per etnia]''. Aggiornato nel 2007.</ref> La Lituania è lo [[Stati baltici|stato baltico]] con la minor presenza di popolazione di etnia russa, rispetto a [[Estonia]] (
I polacchi sono la minoranza più consistente e si concentrano nel sud-est (specialmente presso la regione di Vilnius). I russi si concentrano prevalentemente nelle città, in particolare a [[Vilnius]], [[Klaipėda]] e [[Visaginas]] dove rappresentano rispettivamente il 14%, il 28% e il 52% della popolazione. In Lituania vivono anche circa 3.000 [[Rom (popolo)|rom]], specialmente nella capitale, a [[Kaunas]] e a [[Panevėžys]].
|