Franz Ferdinand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
Nell'estate del 2003 riescono a pubblicare un primo EP che li fa conoscere ed apprezzare dalla critica britannica. Ispirandosi alle sonorità dei Beatles, creano un genere pop-rock che trae notevole ispirazione, in particolare, dai gruppi musicali rock degli [[anni '80]]. Il successo internazionale arriva con il disco omonimo ''Franz Ferdinand'' del [[2004]], in particolare grazie al singolo '''Take Me Out''' che si piazza al terzo posto nella classifica inglese.
Il secondo album, ''[[You Could Have It So Much Better]]'' è uscito nell'[[ottobre]] [[2005]].
 
== Curiosità ==
 
Il cantante [[Alex Kapranos]] cura una rubrica gastronomica su [[The Guardian]] (in [[Italia]] appare sul settimanale [[Internazionale (rivista)|Internazionale]] ).
 
==I componenti==
Riga 43:
* ''[[Darts of Pleasure]]'' (2004)
 
===Singoli più famosi===
* ''[[Darts of Pleasure]]'' (2004)
* ''[[Take Me Out]]'' (2004)
* ''[[The Dark of the Matinée]]'' (2004)
* ''[[Cheating on you]]'' (2004)
* ''[[Michael (brano musicale)|Michael]]'' (2004)
* ''[[This Fire]]'' (2004)
* ''[[Do You Want To]]'' (2005)
* ''[[Walk Away]]'' (2005)
* ''[[The Fallen / L. Wells]]'' (2006)
* ''[[Eleonor puts your boots on]]'' (2006)