Processo spontaneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MattLanf (discussione | contributi)
MattLanf (discussione | contributi)
Riga 41:
* ''Q'' è la [[carica elettrica]] totale scambiata nella reazione.
 
Rienunciamo allora il [[energia libera di Gibbs#Applicazione a isotermobariche|criterio isotermobarico della diminuzione dell'energia liberadi Gibbs]]:<ref>{{Cita|Bockris Vol. 2|p. 855}}</ref>
* <math>\Delta V > 0</math> per i processi termochimicamente spontanei che avvengono senza che sia impartita [[energia elettrica]] dall'esterno (anzi la producono), per una [[cella galvanica]] (ad esempio in una [[Pila (elettrotecnica)|pila]], un [[Accumulatore di carica elettrica|accumulatore]] o durante la [[corrosione]]);
* <math>\Delta V < 0</math> per i processi termochimicamente non spontanei che hanno bisogno dell'apporto di energia elettrica dall'esterno, per una [[cella elettrolitica]] (ad esempio l'[[elettrolisi dell'acqua]], l'[[Raffinazione elettrolitica|elettroraffinazione]] e il [[processo cloro-soda]]).