Forward looking infrared: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
'''Forward looking infrared''' spesso abbreviato in "'''FLIR'''" è una tecnologia di visione che si basa sulla [[Sensore ottico|rivelazione]] della [[radiazione infrarossa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nvl.army.mil/about/index.php |titolo=Night Vision & Electronic Sensors Directorate - Fort Belvoir, VA |editore=Nvl.army.mil |data= |accesso=11 dicembre 2008}}</ref>
I FLIR sono sensibili alla [[radiazione termica]] e la utilizzano per creare [[Immagine|immagini]] successivamente inviate a una uscita [[video]]. Per questa ragione, possono essere usati dai piloti e conducenti in genere per guidare i loro mezzi di notte, con la [[nebbia]] o per individuare oggetti caldi sullo sfondo di altri più freddi in condizioni di completa oscurità, come nel caso di una notte nuvolosa e senza luna. È da notare che le [[lunghezza d'onda|lunghezze d'onda]] degli infrarossi che i FLIR attuali sono in grado di visualizzare, sono ben differenti da quelle dei sistemi di [[visione notturna]] propriamente detta e che operano nello [[spettro visibile]] e nell'"infrarosso vicino" (da
Per la tecnologia attuale, ci sono due bande principali nell'[[radiazione infrarossa|infrarosso]]: la banda onda lunga ('''LWIR''') e la banda onda media ('''MWIR'''). I moderni [[Sensore ottico|sensori]] nell'infrarosso nella banda onda lunga (con classificazione astronomica a volte detto "infrarosso lontano"), operano da 8 a 12 micrometri e possono discriminare [[calore|fonti di calore]] come parti calde dei motori o parti del [[corpo umano]], ma solo a pochi chilometri di distanza. A distanze maggiori, la visualizzazione è resa più difficile, perché la radiazione infrarossa è soggetta a fenomeni di [[Assorbimento (ottica)|assorbimento]], [[scattering]] e [[rifrazione]] causati dall'[[atmosfera]] o dal [[vapore acqueo]]. I FLIR di tipo LWIR di norma necessitano che il sensore sia raffreddato [[Criogenia|criogenicamente]], sebbene esistono modelli meno sensibili che non lo richiedono.
|