Cooper Challenger 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m fix vari using AWB
Pil56-bot (discussione | contributi)
m italianizzazione template
Riga 4:
| superficie=Terra battuta
| località=[[Waterloo]], [[Canada]]
| champs={{flagiconBandiera|CAN}} [[Sharon Fichman]]
| champd={{flagiconBandiera|CAN}} [[Sharon Fichman]] / {{flagiconBandiera|CAN}} [[Marie-Ève Pelletier]]
}}
Il '''[[Cooper Challenger]] 2012''' è stato un torneo professionistico di [[tennis]] femminile giocato sulla terra battuta. È stata la 5ª edizione del torneo, che fa parte dell'[[ITF Women's Circuit]] nell'ambito dell'[[ITF Women's Circuit 2012]]. Si è giocato a [[Waterloo]] in [[Canada]] dal 9 al 15 luglio 2012.
Riga 62:
===Altre partecipanti===
Giocatrici che hanno ricevuto una [[Wild card (sport)|wild card]]:
* {{flagiconBandiera|CAN}} [[Élisabeth Abanda]]
* {{flagiconBandiera|CAN}} [[Marianne Jodoin]]
* {{flagiconBandiera|CAN}} [[Sonja Molnar]]
* {{flagiconBandiera|CAN}} [[Stephanie Wetmore]]
 
Giocatrici che sono passate dalle qualificazioni:
* {{flagiconBandiera|USA}} [[Veronica Corning]]
* {{flagiconBandiera|FRA}} [[Sherazad Benamar]]
* {{flagiconBandiera|CAN}} [[Sandra Dynka]]
* {{flagiconBandiera|USA}} [[Erin Clark]]
 
== Campionesse ==
=== Singolare ===
{{Main|{{PAGENAME}} - Singolare}}
*{{flagiconBandiera|CAN}} '''[[Sharon Fichman]]''' ha battuto in finale {{flagiconBandiera|ISR}} [[Julia Glushko]], 6–3, 6–2
 
=== Doppio ===
{{Main|{{PAGENAME}} - Doppio}}
*{{flagiconBandiera|CAN}} '''[[Sharon Fichman]]''' / {{flagiconBandiera|CAN}} '''[[Marie-Ève Pelletier]]''' hanno battuto in finale {{flagiconBandiera|JPN}} [[Shuko Aoyama]] / {{flagiconBandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]], 6–2, 7–5
 
== Collegamenti esterni ==