Intelligenti pauca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''Intelligenti pauca''', letteralmente ''a chi capisce (basta) poco'', è l'equivalente del detto italiano ''a buon intenditor poche parole''. Spesso usata anche con [[ellissi]] del verbo "intelligenti pauca sufficiunt" intendendo "poche cose bastano agli intelligenti (a chi capisce)".
È un motto volgare e trova l'equivalente classico in '''Dictum sapienti sat est''', per il savio basta una parola ([[Plauto]] Persa, 729). Significa cioè che alle persone d'intelletto acuto bastano pochi indizi o elementi per afferrare un concetto. La locuzione è utilizzata per indurre il destinatario a dedurre le conseguenze di un ragionamento volutamente omesse dall'emittente, ma il cui inizio le lascia trasparire.
E' l'equivalente del moderno 'a buon intenditor poche parole'.
== Voci correlate ==
|