Discussione:CICAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
critiche
Nessun oggetto della modifica
Riga 119:
 
:Vengo al dunque: per quanto riguarda in particolare le accuse di Piancastelli, la seconda e la quarta sono già riportate nella sezione apposita, mentre la prima e la terza non sono basate sulla realtà (perché non è vero che il CICAP nega in linea di principio la possibilità di fenomeni paranormali e non è vero che non si occupa di miracoli; tra l'altro ha indagato anche su quelli di [[Padre Pio]] che l'autore dell'articolo, sbagliando, cita tra gli "intoccabili"). Piancastelli naturalmente è libero di ritenere che il CICAP sia una banda di fanatici, anche se l'opinione di altri importanti parapsicologi, come il compianto [[Piero Cassoli]], è molto diversa: tuttavia queste sono appunto opinioni che alimentano un sano confronto dialettico ma non possono costituire voci di enciclopedia. Se ti interessa approfondire la discussione sull'operato del CICAP, possiamo parlarne via posta elettronica: conosco bene la storia del comitato e può forse nascerne uno scambio interessante. Su Wikipedia dobbiamo sforzarsi invece di mantenere un maggiore distacco dalle nostre opinioni e dalle nostre passioni (non che io ci riesca sempre, ma l'obiettivo è quello). Ciao e buon weekend, [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 12:03, 24 mar 2006 (CET)
 
----
Breve intervento del sottoscritto. Se al lettore possa interessare, quantunque ritenga che il Cicap svolga bene il 90% del lavoro, credo che il restante 10% non possa essere accettabile 'perchè la maggior parte delle cose che fà sono giuste'. Io penso che il Cicap sia '''estremamente''' prevenuto '''contro''' i fenomeni che studia, e concordo al 99% con quello che è scritto sull'articolo. Il Cicap non è altro che la versione italiana del Ciscop, che è della stessa razza e agisce per lo stesso scopo: assicurarsi che non ci siano altre 'scienze' in giro. La Hack oltre ad essere brutta da paura (è per quello che la mettono in TV) non mi può raccontare che non ha mai visto gli UFO perchè col suo telescopio non vede 'dentro la testa della gente'. E' un'insulto sia alla scienza che alle persone.Anche se anche a me gli astrologi hanno rotto le scatole.
 
Certo della quasi totale inutilità di quanto detto sopra, saluto con compiacenza il mio eventuale lettore.--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 15:09, 6 nov 2006 (CET)
 
== Considerazioni Finali ==
Ritorna alla pagina "CICAP".