Basic Life Support: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
== Sequenza ==
Valuta la situazione: se l'infortunato è vittima di un trauma, le manovre indicate di seguito non sono consigliate!
Verifica lo stato di coscienza, definita come capacità di rispondere agli stimoli esterni. Scuoti leggermente per le spalle l'infortunato, chiamalo a voce alta, guarda se apre gli occhi. Se non reagisce è incosciente: fai chiamare il 118! Posizionalo supino su un piano rigido, scopri il torace, allenta eventali cravatte o indumenti che stringono.
Il pericolo che corre una persona incosciente è l'ostruzione delle vie aeree: anche la stessa lingua può cadere all'indietro e impedire la respirazione, a causa della perdità di tonicità della muscolatura.
Per evitare questo poni una mano sulla fronte, porta indietro la testa, con l'altra controlla se c'è qualcosa in bocca e nel caso rimuovilo, poi poni due dita sotto il mento e sollevalo.
Dopo aver verificato la pervietà delle vie aeree, è necessario controllare se l'infortunato respira. La posizione ideale per farlo è accostare la guancia alla sua bocca (a circa 3-5 cm), osservando nel frattempo il torace, poggiandovi delicatamente una mano: se la persona respira, dovreste
|