Pont'ezzu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tagged dead-end. |
||
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{Controlcopy|motivo=probabile violazione di copyright da fonte cartacea|argomento=architettura|mese=giugno 2010}}
Pont’ezzu (Ponte Vecchio, in sardo logudorese) è uno dei tre ponti romani che consentivano l’attraversamento del Rio Mannu di Ozieri. Il ponte risale presumibilmente al I secolo d.C., con un importante restauro nell’epoca imperiale, III-IV secolo d.C., ed infine rimaneggiamenti di epoca medievale. L’archeologa Paola Basoli ipotizza che il ponte, al pari degli altri dell’area, possa essere stato realizzato dalla armata romana di stanza nel vicino “castro” di Luguido (Oschiri).
|