Monte Toc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Logudro (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
== Storia ==
Le pendici del monte Toc erano più fertili rispetto al [[monte Salta]], monte sul quale si trovano i paesi di [[Erto e Casso]]. I paesanicontadini infatti, attraversando i diversi ponti sul torrente [[Vajont (torrente)|Vajont]], arrivavano a coltivare i propri campi, poi espropriati e sommersi dalle acque. Alle pendici del versante del Toc, avevano luogo quattro mulattiere, tre ponti sul torrente Vajont e svariati sentieri oltre ad alcune località appartenenti al comune di [[Erto e Casso]]: Ceva, Liron, Prada e Spianada. La Pineda e altre case appartenenti alle località sopracitate, furono spazzate via dallo smottamento stesso della montagna e dall'onda di piena che la frana provocò.
{{Disastro del Vajont}}
{{portale|Friuli-Venezia Giulia|montagna|veneto}}