Mario's Time Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bardanas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bardanas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
==Trama==
Il gioco inizia nell'anno [[1993]]. [[Bowser]] si è fatto costruire una [[macchina del tempo]] chiamata "Timulator", grazie alla quale ha viaggiato nel passato e ha rubato vari oggetti chiave per alcuni importanti eventi nella storia dell'uomo. Portati nel presente, li ha esposti in un museo all'interno del suo castello. Dato il grosso rischio di [[paradosso temporale|paradossi temporali]], [[Mario (personaggio)|Mario]] prende il controllo del Timulator per riportare gli oggetti al loro giusto spazio e tempo, in modo da non alterare il corso della storia.
 
Nella versione NES Bowser rapisce anche [[Yoshi]], che verrà liberato dall'idraulico una volta sconfitto il nemico.
Riga 30:
 
===Versioni DOS e SNES===
Nelle versioni DOS e SNES gli oggetti sono in vista, e una volta ottenuto uno comparirà la schermata del Timulator, nel quale bisognerà selezionare la data e il luogo giusto; prima di raggiungere il luogo e il tempo decisi partirà un minigioco nel quale [[Mario (personaggio)|Mario]] [[surf|surfa]] sull'oceano, e dovrà raccogliere dieci funghi per completare il viaggio nel tempo. Arrivati a destinazione, un documento fornirà al giocatore alcune informazioni riguardanti il personaggio legato all'oggetto che va portato in quel luogo e quel tempo; le informazioni sono però frammentarie e sta al giocatore aggiungere le parole mancanti, scegliendo fra una lista di termini. Parlare con le persone nell'area fornisce alcuni indizi su quali parole inserire. Se si sbaglia tre volte, Mario viene rispedito nel presente[[1993]] e deve ricominciare da capo. Inserite tutte le parole correttamente, Mario può consegnare l'oggetto al suo proprietario<ref name="ign">[http://retro.ign.com/articles/901/901621p1.html The Other Mario Games, Vol. 4 - Super NES Feature at IGN]</ref>. Il finale del gioco varia a seconda del tempo impiegato a restituire tutti gli oggetti: se il tempo impiegato è poco, [[Bowser]] cercherà di scappare usando il Timulator che, in sovraccarico, lo bloccherà nel [[Giurassico]]; se invece il tempo impiegato è troppo, la fuga di Bowser col Timulator riuscirà, e raggiungerà un'area chiamata "[[Paradiso]]".
 
===Versione NES===