Miroprofene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento |
Ampliamento |
||
Riga 15:
==Farmacodinamica==
Miroprofene è un inibitore della sintesi delle prostaglandine, appartenente alla classe dei derivati arilpropionici. L'inibizione avviene attraverso il blocco dell'enzima [[prostaglandina-endoperossido sintasi]], noto anche come [[cicloossigenasi]]. Il farmaco ha mostrato in alcuni animali una attività pari a quella della indometacina, su diversi modelli acuti di infiammazione, per esempio sulla pleurite nei ratti indotta dall'Evans blu-carragenina e sulla peritonite nei topi indotta da acido acetico, e ancora sulla reazione locale di [[Fenomeno di Sanarelli-Shwartzman|Sanarelli-Shwartzman]] nei conigli.<br>
Miroprofene è anche in grado di inibire la formazione di edema che viene indotto dalla carragenina o dal caolino iniettati nelle zampe di ratto.
==Note==
|