Statoreattore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TjBot (discussione | contributi)
Riga 25:
 
La riprogettazione del motore con forme diverse, ed a bocca dinamica diversamente conformata, immaginando però un utilizzo '''completamente''' ed '''esclusivamente''' in campo ipersonico, ha ovviato in parte agli effetti di riscaldamento. Tale motore pur analogo allo statoreattore convenzionale è detto [[Scramjet]], che che si potrebbe definire Statoreattore per campo ipersonico.
 
Sia lo statoreattore che lo statoreattore ipersonico hanno precisi e vincolanti campi distinti di applicazione, il primo partendo da velocità subsoniche a supersoniche, il secondo a partire da queste fino a (teoricamente) 20 - 24 Mach .
 
== Applicazioni ==