Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 117:
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data=
|anno= 2009
Riga 201:
===Difficoltà finanziarie ed acquisizione===
Nel [[1928]], la scomparsa di Cattaneo e le difficoltà finanziarie in cui la società versava fin dall’inizio, facilitarono la progressiva acquisizione della TELVE da parte della [[SIP - Società Idroelettrica Piemontese]] (SIP). <ref name= "saporiti" /> <ref name= "storia"> {{cita web
|cognome=
|nome=
|wkautore=
|coautori=
|autore= Chiara Ottaviano
|url= http://www.storiaindustria.it/repository/fonti_documenti/biblioteca/testi/Testo_SIP-Telecom_Storia.pdf
|titolo= Sip- Telecom Italia. Storia
|accesso= 19 novembre 2012
|formato= PDF
|lingua=
|editore=
|opera=
|volume=
|pagine=
|pagina=
|data=
|anno= 2008
|mese= Giugno
|urlarchivio=
|dataarchivio=
|id=
|citazione=
}} </ref>
Essendo già, peraltro, in possesso di un proprio pacchetto azionario della TELVE, la [[SIP]] iniziò la scalata acquisendo un consistente pacchetto azionario della [[SADE]], ottenuto con la cessione delle azioni della SIET a quest'ultima. <ref name= "storia" />
Nonostante l'acquisizione ed il cambio dei vertici aziendali, i tentativi di uniformare la struttura organizzativa della TELVE alla rodata struttura della società di [[Gian Giacomo Ponti]] ([[SIP]]) non ebbero successo, a causa dell’enorme differenza operativa tra un esercizio e l'altro. La TELVE restò, cosi, ultima nello sviluppo rispetto alle altre aziende telefoniche del gruppo SIP. <ref name= "storia" />
Il 21 ottobre [[1933]], la [[SIP]], con le tre aziende al suo interno scorporate, [[Stipel]], TELVE e [[TIMO]], passò sotto il controllo della [[STET]] (neo-finanziaria dell’[[IRI]] per il controllo delle società telefoniche).
Nel [[1964]], la TELVE venne fusa nella nuova [[ SIP | SIP - Società Italiana per l’Esercizio Telefonico]], cessando ufficialmente di esistere. <ref name= "storia" />
==Note==
<references />
==Bibliografia==
|