GameTime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged non-categorized; tagged dead-end.
Leo Faffy (discussione | contributi)
Fix
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{Tmp|programma}}
{{W|programmi televisivi|novembre 2012}}
{{S|programmi televisivi}}
{{Programma
|Nome = GameTime
|Logo =
|Anni di produzione = [[2010]] – in produzione
|Durata = 30 min
|Genere = News
|Produzione = Visionfilm
|Ideatore = Roberto Buffa
|Presentatore = Roberto Buffa e Raffaele Cinquegrana
|Rete = [[Odeon 24]]<br />[[AXN]]<br />[[AXN Sci-Fi]]<br />[[Vero Capri|Vero]]
|Regista = Max Pozzi
|Url = [http://www.game-time.it/ GameTime.it]
}}
 
'''''GameTime''''' (lett. il tempo dei giochi) è un [[programma televisivo]] che[[italia]]no analizza e crea videorecensionibasato sui [[Videogioco|videogiochi]] appenaideato usciti.da VieneRoberto trasmessoBuffa. regolarmenteIl ilprogramma mercoledìanalizza e lacrea domenicavideorecensioni allesui 13:30videogiochi suappena AXN (canale 120 di Sky) e in replica alle 00:20 su AXN Sci-Fi (canale 133 di Sky) o sul canale YouTube "GAMETIME"usciti. I conduttori sono Roberto Buffa e Raffaele Cinquegrana.
Adesso è in onda la 4° stagione
 
== Storia==
{{CategorizzareDaBot}}
La trasmissione è nata da un'idea di Roberto Buffa e trasmessa su [[Odeon 24]] dal [[novembre]] [[2010]] al [[giugno]] [[2012]]. Dal [[settembre]] 2012 è in onda sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[AXN]] e in replica su [[AXN Sci-Fi]].
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.game-time.it Sito ufficiale]
*[http://www.facebook.com/gametimetv Pagina Facebook]
 
{{portale|televisione|web}}
 
[[Categoria:Televisione]]
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]