Locomotiva FS 356: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
==Caratteristiche==
Le "356" erano [[locomotiva termica|locomotive diesel]] costruite con componenti di ricupero provenienti da rotabili esistenti caratterizzate dall'allestimento molto spartano e piuttosto rabberciato; la cassa era costituita da un telaio rigido montato su due carrelli
La trasmissione del moto alle ruote avveniva per mezzo di un gruppo [[frizione]] a dischi multipli collegato al [[cambio (meccanica)|cambio]] meccanico di tipo [[Fiat]] a 4 marce e da questo con un albero di trasmissione con doppio giunto elastico scorrevole a guide scanalate che trasmetteva il moto ad un ponte riduttore con un rapporto atto ad ottenere una velocità massima di 50 km/h, quindi con una forza di trazione più elevata rispetto alle automotrici<ref>{{cita |Angelo Nascimbene-Vanni|p. 37}}</ref>.
Dato che si trattava di rotabili
==Note==
|