MBASIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è un linguaggio di programmazione non un software
m - Link ridond.
Riga 55:
Microsoft mise in commercio anche un [[compilatore]] BASIC per il CP/M denominato '''BASCOM''', che aveva una sintassi simile a quella dell'MBASIC tanto che un programma sviluppato in MBASIC poteva essere compilato con il BASCOM: il software compilato non solo occupava meno memoria grazie alle ridotte dimensioni dell'eseguibile rispetto ad un sorgente in BASIC, mettendo quindi a disposizione dell'utente più memoria libera per i dati delle proprie applicazioni, ma risultava mediamente dalle 8 alle 10 più veloce dell'originale.
 
Tutte le chiamate alle funzioni del CP/M che erano integrate nell'MBASIC furono convertite per i sistemi [[PC-DOS]]/[[MS-DOS]] e rese disponibili nei BASIC che Microsoft sviluppò per i [[PC IBM]], il [[BASICA]] ed il [[GW-BASIC]]. I [[token]] usati per rappresentare le parole chiave del linguaggio erano però differenti per cui per trasportare un programma MBASIC in BASICA/GW-BASIC l'utente doveva salvare il listato in testo [[ASCII]].
 
==Riferimenti Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Thom Hogan|coautori=Mike Iannamico|titolo=Osborne 1 User's Reference Guide|anno=1982|editore=Osborne Computer Corporation}}
* {{cita libro|autore=David A. Lien|titolo=The BASIC Handbook - 2nd Edition Encyclopedia of the BASIC Computer Language|anno=1981|editore=Compusoft Publishing}}