Alessi (torrente): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
La [[flora]] è tipica di un'ambiente fluviale: ai salici (genere ''[[Salix]]''), i pioppi (''[[Populus nigra]]'' e ''[[Populus alba]]''), gli eucalipti (''[[Eucalyptus globulus]]'') e le tamerici (''Tamarix gallica'') si affiancano i poligoni (genere ''[[Persicaria]]''), la cannuccia di palude (''[[Phragmites australis]]''), la tifa (''[[Typha latifolia]]''), la lisca lacustre (''[[Schoenoplectus lacustris]]'') e la canna comune (''[[Arundo donax]]'') e molte specie di alghe e piante acquatiche (come le lenticchie di palude).
La [[fauna]] è molto varia e ricca: l'entomofauna è rappresentata da molte libellule (tra cui ''Sympetrum fonscolombii''), [[imenotteri]], [[ditteri]], efemere, [[lepidotteri]] e [[rincoti]] (soprattutto la famiglia ''[[Gerridae]]'', i comuni gerridi). Come [[rettili]] vi sono [[ofidi]] e numerose lucertole (lucertola italiana-''[[Podarcis siculus]]''). Le acque sono abitate da cefali (''[[Mugil cephalus]]'') ed anfibi (soprattutto rane verdi e rospi smeraldini), di cui si nutrono i martin pescatori europei (''[[Alcedo atthis]]''), ballerine bianche (''[[Motacilla alba]]'') ed anatre di superficie. Sono inoltre presenti gabbiani reali zampegialle (''[[Larus michahellis]]''), tortore dal collare orientale (''[[Streptopelia decaocto]]''), cormorani (genere ''[[Phalacrocorax]]'') e corancchie grigie (''[[Corvus corone cornix]]'').
{{Portale|Calabria}}
|