Francesco Mulè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
varie |
|||
Riga 5:
Figlio del compositore [[Giuseppe Mulè]].
Alla carriera di attore ha affiancato quella di [[doppiatore]], la sua voce è rimasta legata al personaggio dell'[[Orso Yoghi]], da lui caratterizzato.
== Film: ==▼
* "La passeggiata" (1953), nel ruolo di un insegnante
* "Lo scapolo" (1955), nel ruolo di Cosimo
Riga 69 ⟶ 71:
* "Malabestia" (1978), nel ruolo di Giubileo
* "La supplente va in città" (1979), nel ruolo di Davide, il padre
== Teatro: ==
* Dramma: "Processo a Gesù" (1955), regia di Orazio Costa, nel ruolo di Ponzio Pilato, con Renzo Ricci ed Elsa Merlini.
* Rivista: "Io e la margherita" (1960), con Walter Chiari.
Riga 84:
== Televisione: ==
* Varietà: "Biblioteca di Studio Uno: I tre moschettieri" (Rai, 1964), nel ruolo del Conte di Jussac, il capo delle guardie. ▼
▲* Varietà: "Biblioteca di Studio Uno: I tre moschettieri" (Rai, 1964), nel ruolo del Conte di Jussac, il capo delle guardie.
* Varietà: "Za-bum" (Rai, 1965), di Mario Mattoli, con Antonella Steni ed Elio Pandolfi.
* Sceneggiato: "La donna di fiori" (Rai, 1965), nel ruolo di Kid Lucciola.
* Telefilm: "It Takes a Thief" (1969/70), 3 episodi nel ruolo di Funello.
* "Giallo Club".
* "Carosello" per [[Birra Peroni]] dal 1968 al 1973. Mulè, indossava
* "Yogi, Cindy e Bubu" (Voce di Yoghi)
|