Assassinio sull'Eiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo pl:Akcja na Eigerze |
→Trama: refuso e altro |
||
Riga 58:
'''''Assassinio sull'Eiger''''' (''The Eiger sanction'') è un [[film]] di [[Clint Eastwood]] del [[1975]]. Il film è tratto dal romanzo ''Il castigo dell'Eiger'', di [[Trevanian]] (pseudonimo di Rod Whitaker).<ref name=mymovies>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=2228 mymovies.it - scheda del film]</ref>
== Trama ==
{{organizzare|la trama è un riassunto non il copione: da sfoltire pesantemente|cinema|novembre 2012}}
[[Zurigo]]:
[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: Jonathan Hemlock, professore di [[storia dell'arte]], è un ex [[alpinista]], un tempo killer su commissione
Hemlock si reca a Zurigo, dove elimina uno degli agenti nemici: al ritorno, sull'aereo viene abbordato da una hostess, con la quale finisce per passare la notte. Al mattino, scopre che Jemima è al soldo del C2. In
Nel frattempo, Hemlock riceve la visita di Miles Mellough, accompagnato da una nerboruta [[guardia del corpo]]. Mellough, timoroso per la sua vita, propone a Hemlock un patto: in cambio della promessa di lasciarlo vivere, gli rivelerà il nome della persona da eliminare. Hemlock prende tempo e finge di accettare in nome della vecchia amicizia, ma in ogni caso chiarisce le sue intenzioni malmenando la guardia del corpo di Mellough.
|