Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2 304:
 
Ma... ricordo male o mi ci hai chiamato tu su questa faccenda, di cui ero gioiosamente ignaro? :-D<br/>Il guaio è che se tu mi fai una domanda e io non ti rispondo ciò che speravi, la soluzione non è dar la colpa a me di aver risposto e smettere di parlarsi, ma forse cercare di capire su cosa conveniamo e cosa no, e chiedersi se davvero l'altro te lo fa puta caso per dispetto di non concordare. Sicuramente in ciò che rispondo non c'è nulla di "deciso senza pensarci due volte", primo perché nessuno decide, secondo perché mi esprimo dopo riflessione specifica su un tema che peraltro non è manco nuovo su queste pagine. Se vuoi te lo dico in francese così siamo sicuri che non ci sono aggettivi manco in francese: ''il était un député du Royaume Uni, et ça c'est tout''. Mi spiace, per correttezza non posso prendere appuntamenti a così lunga scadenza, se vuoi approfittare finché ci sono mi sarà sicuramente più gradito e più utile :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 20:21, 27 dic 2012 (CET)
 
==Cassetta attrezzi==
|Senza note= <nowiki>{{NN|argomento|mese anno}}</nowiki><br>
|Non neutrale =<nowiki>{{P|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br>
|Dubbia enciclopedicità=<nowiki>{{E|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br>
|Non firmato=<nowiki>{{non firmato|00.000.0000|12:52, 6 lug 2011}}</nowiki><br>
 
== Re: Bobby Sands ==
 
Ciao! Non ti ho più risposto poiché poi sono stato occupato tutto il giorno, non perché abbia cambiato idea. Sono sempre disponibile a un cambio di nome, però a questo punto piuttosto che farlo unilateralmente, ho aperto proprio ora una discussione in [[Discussioni_categoria:Deputati_britannici_eletti_dall'Irlanda_del_Nord#Cambio_titolo]], in modo da prendere una decisione che incontri il consenso. Ci vediamo di là? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 00:46, 28 dic 2012 (CET)
 
== Intanto wikificare ==
 
Lettura cursoria di [[Religione greca]]: per ora ne faccio una questione formale :-)
#chiudere le note con un punto.
#usare {{tl|polytonic}} intorno ai caratteri greci: ti consiglio lo standard {{polytonic|βάρβαροι}}, ''bàrbaroi'', "barbari".
#usare ''refname'' per note da richiamare; modello: <nowiki><refname=burkert123>blablabla.</ref>; la richiami con <refname=burkert123/></nowiki>
#nelle note evita {{tl|quote}}: determina sballamenti del layout.
#nelle note evita le andate a capo della poesia: usa lo slash /
#una nota del tipo: Cfr. Walter Burkert. Op.cit.. secondo me è "evasiva", manca la pagina. E comunque preferirei lo standard "Cfr. Walter Burkert, ''op. cit.'', p. 123.", che poi è quello che restituisce {{tl|cita}} ([https://it.wikipedia.org/wiki/Vicino_Oriente_antico#cite_note-23 cfr.]).
#in generale, troppe citazioni: non che siano troppe in assoluto, ma imho non va bene una sezione del genere [[Religione greca#La religione greca]], che alterna una frase e una citazione... Dobbiamo liberare sapere, quindi parafrasare assai di più e citare quando è davvero troppo importante, quando un autore ha saputo condensare un concetto in un modo tale che è un peccato riformulare. IMHO dai troppo la parola alle fonti secondarie, quando sarebbe meglio produrre un discorso autonomo (nella forma, non nella sostanza, ovviamente).
#talvolta le citazioni di fonti primarie mi sembrano inserite troppo ''ex abrupto'': ad es., nella didascalia dell'immagine della sirena, Euripide è citato senza nessun testo che introduca la citazione.
#in generale, le didascalie non dovrebbero contenere ''trattatelli'' semiautonomi. :P
#eviterei titoli sezione del tipo "I Misteri (ὄργια) di Eleusi": il termine greco può ben essere mostrato nel corpo del testo (anche perché dovresti metterci polytonic: nel titolo sezione è un po' troppo!).
#eviterei wikilink nei titoli sezione.
 
In un secondo momento andrò leggendo e ti farò qualche commento: spero che la mia ignoranza (ho letto solo Dodds, meraviglioso, quasi vent'anni fa) sia di profitto alla voce, perché deve essere scritta in modo che uno abbia imparato qualcosa dopo averla letta, deve quindi avere "merito introduttivo". A presto! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:06, 28 dic 2012 (CET)
:Mi dispiace, ma il mio è istinto: i miei occhi vedono innanzitutto questo. In ogni caso, alcuni di questi punti relativi alla forma sfiorano la sostanza. ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:55, 28 dic 2012 (CET)
::Ok, ok! :-) Ci provo e ti commento, come accennato, sul potere della voce di essere orientante. E' una cosa che facciamo troppo poco spesso. Voglio dire, valutiamo sempre testi casuali e raramente ci leggiamo al di fuori delle discussioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:10, 28 dic 2012 (CET)
:::Sul 3 ci penso io, con piacere: non resisto a leggere senza fare le correzioncine. Finisco una cosa e attacco. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:14, 28 dic 2012 (CET)
::::# Dovremmo fare qualcosa per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Et%C3%A0_classica&redirect=no questo redirect], in modo da distinguere un'antichità preclassica da quella classica.
::::# "e dai suoi seguaci. dai [[cinici]],"
::::# "Definire la religione è compito tanto ineludibile quanto improbo": due volte, in nota e nel testo? Non si può provare ad asciugare?
::::# "Riconsiderazione che tuttavia, secondo Paul Veyne, deve tener conto che « Insomma, la mitologia greca, [...], non è stata in fondo altro che... » --- proprio non funziona. Motivo in più per riformulare più spesso. Sono certo che non sarò il solo a ritenere che si tratta di materiale poco sviluppato: insisto, liberare sapere significa produrre testi autonomi, *nuovi*, non montare una costellazione di citazioni. Ma tu lo scriveresti mai un testo del genere fuori da wp? Io no! Ma è ovvio che perde in scorrevolezza! Perde in "unitarietà", diventa un affastellato involuto.
::::# Uso di {{tl|quote}} in nota: con Chrome e con Safari le note vengono visualizzate male (alcuni righi vengono segati a metà lungo la linea orizzontale). Penso di proporre un "divieto" dell'utilizzo di Quote in nota: oltre ai problemi di visualizzazione, peggiora imho la leggibilità dei testi, laddove nel corpo del testo il tmp si propone di fare l'opposto.
::::# "ricavare gran che di concreto" --> gran che?
::::# "il sostrato pregreco è ''molteplice'' e che in esse c'è per lo meno uno strato indoeuropeo" --> esse?
::::# <nowiki>''Vita dei Cesari II (Augusto''),97</nowiki> --> va sistemato; meglio se fai tu.
::::# e l'umbro ''esono'' (''sacrificalis''). così l'etrusco ''aisuna''
::::# termine vicino a ''hierós'' quindi di "sacro"
::::# devi rivedere tutto il punto relativo a hósios/hosíē, perché, tra testo e note, la sintassi è faticosa o scorretta.
::::# Il [[:File:Sirena (Kerameikos).jpg]] lo devi ricollocare: è posto in una sezione con {{tl|...}} ("Il ciclo dei defunti") e il mio browser lo visualizza qualche chilometro sotto e il testo "Odissea, XI, 220" gli sta ''sopra''!
:::: Per ora questo. Con agganciata una domanda: ma la voce non potrebbe essere spostata a [[Religione della Grecia antica]]? Greetings. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:17, 28 dic 2012 (CET)
:::::Wow, ''trato hecho!'' :-) Dimenticavo di dirti: ho aggiunto un "forse" alla questione dei locali dedicati al culto in un terzo delle abitazioni di [[Çatalhöyük]], perché in effetti si tratta di supposizioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:13, 28 dic 2012 (CET)
::::::Molto ben fatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:52, 28 dic 2012 (CET)
 
== Plurali ==
 
Mmmm, di "ala" il plurale è "ali" e ci siamo. Per "ascia" è "[[wikt:asce|asce]]". Per "ascia bipenne" la cosa è problematica: ho constatato che "asce bipenni" è abbastanza usato, anche in vari testi su 'books, però sia treccani che zingarelli riportano "bipenne" solo come sostantivo femminile, quindi sembra fare funzione di aggettivo allo stesso modo che in inglese troviamo "the 8.30 train", ''il treno delle otto e mezza''. Per questo ho preferito scrivere "bipenni" invece che "asce bipenni" o "asce bipenne". Invece in latino sembra che ''bipennis'' sia anche aggettivo. (Prego!) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:57, 28 dic 2012 (CET)
:Profumino per l'interno? No, la nostra azienda è contraria per principio: tolleriamo l'albero magico senza pubblicizzarlo e in genere preferiamo l'odore naturale che al mezzo dà chi lo abita. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:07, 28 dic 2012 (CET)
 
== Re: Mi dispiace ==
 
Mi è sempre piaciuto sistemare le categorie e crearne nuove quando servono, quindi fa sempre piacere sapere che questo lavoro è utile per qualcuno (anche perché mi sa che il lettore medio invece le categorie non sa neanche cosa siano). Ciò non toglie che qualche volta io possa sbagliare, o che comunque il mio lavoro possa essere migliorato; è proprio questo lo spirito di Wikipedia: io scrivo una cosa, tu mi correggi un errore, un altro utente ne aggiunge un'altra, e così via. Credimi, apprezzo sempre i tuoi richiami alle fonti, che sappiamo devono essere i nostri pilastri: il problema più che altro è poi armonizzare le diverse fonti per avere un albero delle categorie che segua alcune convenzioni (di stile, più che altro) che ci siamo dati (o che ci dobbiamo dare) e che sia coerente al suo interno. Ben vengano in ogni caso le discussioni se servono a migliorare l'enciclopedia, che si tratti di un paragrafo di una voce o del titolo di una categoria. <small>Se posso permettermi, invece, l'invito che ti faccio io è quello piuttosto di aspettare un'ora di più a rispondere in una discussione: qualunque sia il tema e qualunque sia la tua opinione, lascia passare un attimo di tempo, per rispondere più a mente fredda e per dare il tempo agli altri di dire la propria: di solito la gente non scappa dalle discussioni, ma è probabile che abbia anche altro da fare, tanto in RL tanto sempre qui su it.wiki.</small> Ricambio gli auguri di buon anno, aggiungendo quelli di buon wikilavoro! --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:23, 28 dic 2012 (CET)
 
== Re: auguri ==
 
Ahahah, grazie, auguroni anche a te :-D <br/>Cmq, se devo dire, ''non fiori ma opere di bene'': c'è la seconda metà di quella voce che ancora manca di fonti, e se prosegue come la prima parte ci saranno anche alcune cose da correggere :-PPPP <br/>A presto :-D --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:18, 31 dic 2012 (CET)
:sopporto, sopporto, anche di mattina :-P Non è che io sia il più indicato sulle specifiche materie che mi hai indicato, ma per Apiario ho messo "arabo", che intanto non era quel [[Barra verticale|pipe]] che restava in voce... Fonti sì, ma sempre buon senso: la comunanza di caratteri delle voci che sono spostate dentro una sottocat deve anche essere oggettiva e constare come dato di fatto. Le cat sono oggettive, non le facciamo fare alle fonti, altrimenti tutti i fatti inspiegabili li mettiamo in categoria:miracoli e quando passa il primo scientista tutti i miracoli li mettiamo in categoria:fatti_di_ignota_natura :-) Se sono oggettivamente miracoli, stanno in cat:miracoli checché ne dicano le fonti. Per il resto concordo con te :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:18, 4 gen 2013 (CET)
 
== House of Freedom ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yahweh&diff=prev&oldid=55300093 Grazie]. Io non lo avevo fatto perché mi sono chiamato incompetente, ma condivido il tuo edit. Ciao! Ah, non mi sono dimenticato della religione greca. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:06, 11 gen 2013 (CET)
 
== Nirvaña ==
 
Ciao! Ricordo che ponesti un tempo una questione riguardante un segno diacritico sulla parola in oggetto, da me stravolta per strapparti un ghigno. :P C'è una discussione al riguardo adesso ([[Discussioni_Wikipedia:Titolo_della_voce#Caratteri_non_inseribili_da_tastiera_.282.29|vedi]]) rispetto alla quale un tuo intervento potrebbe essere fruttuoso. Mi sento di raccomandarti di andarci con i guanti: secondo me la questione fa litigare semplicemente perché è "inturciuniata" di per sé. Ci vorrebbe quindi un approccio compassato: non diamoci la colpa della complessità del mondo, almeno in questo caso! ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:33, 13 gen 2013 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Xinstalker/Archivio 5".